Mi svelo, il mio viaggio tra abusi, fede, omosessualità

Mi svelo - copertina promo

Non è un racconto di riscatto facile, né un manuale di soluzioni rapide. Non voglio offrirti frasi fatte o illusioni, perché so che le ferite non guariscono e le situazioni non si risolvono con un semplice Ce la puoi fare.
In Mi svelo: il mio viaggio tra abusi, fede e omosessualità, racconto la mia storia. Ho attraversato un cammino fatto di abusi sessuali, violenza psicologica e verbale, attraversato la solitudine opprimente della depressione, avvolta dal silenzio. In quei momenti, non c’era luce, solo un buio che sembrava eterno.
Oggi so che il mio viaggio non è finito. So che forse cadrò ancora e che il bagaglio che porto con me è pesante. Ma svelandomi ho imparato che non sono più sola e con questo libro voglio tenderti una mano, offrirti uno sguardo che ti dice Ti capisco, senza giudicare.
Questa è la mia verità, un cammino intriso col mio dolore, ma ricco di forza e speranza. È la voce di una bambina che guarda i frammenti dei suoi sogni infranti, mentre alzando gli occhi al cielo, afferma: Se punto alla Luna, male che vada avrò visto le stelle!

Siria Scarfò, Autrice del libro dal titolo Mi svelo, il mio viaggio tra abusi, fede, omosessualità, nasce a Cinquefrondi, in provincia di Reggio Calabria, nel 1982. Ha dedicato una parte della sua vita come suora missionaria, vivendo il suo apostolato principalmente in Messico.
Oggi è titolare di uno studio di fotografia, videografia e grafica, a Lamezia Terme.
Nonostante le difficoltà e i cambiamenti che hanno segnato il suo cammino, Siria continua a nutrire sogni e speranze. Le piace pensare che Se punti alla Luna, male che vada avrai visto le stelle, perché in ogni sogno, anche se non si realizza come immaginato, c’è sempre una bellezza nascosta, un significato che si svela solo con il tempo.
Il coraggio di alzare lo sguardo al cielo è il primo passo per scoprire la sua maestosità. Ed è per questo che ha deciso di donare i proventi di questo libro in beneficenza, credendo che pure un piccolo gesto possiede il potere di portare luce e speranza a chi ne ha bisogno.
Mi svelo è il suo libro di esordio.

16 aprile 2025 – Valentina – Udine
Ho appena finito il libro. Scriverò di getto, senza pensarci troppo. È stata la lettura più veloce che abbia mai fatto in vita mia. È un viaggio intenso che prende forma, pagina dopo pagina, accompagnando il lettore nell’abisso, nel profondo, in un succedersi di colpi di scena, sensazioni, visioni. È un viaggio dell’anima che cade, si alza e cade ancora. E sperimenta piano piano la vita. È il racconto di graffi, di orrori che fanno rabbia, ma anche di un flebile coraggio che prende forma. È il coraggio la chiave della salvezza di Siria, oltre alla sua bontà d’animo e alla splendida ingenuità che abita ancora in lei. Ancora il coraggio è il motore che consente, nel finale, di “rischiare” la felicità, non nel senso letterale del termine, ma nel suo significato più elastico, fatto di piccole cose e di sogni… Rischiarati dalle stelle che l’autrice ci consente, infine, di vedere. Questo è ciò che mi trasmette. Una nota personale: questa storia mi ha toccato perché ricordo molto bene Siria, stesso paese, stessa età, conoscenze in comune. Sono sconvolta da quanto le sia accaduto e, davvero, con me il suo libro e la sua storia hanno raggiunto il loro scopo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *