Alle foglie e alle nuvole – di Samuele Grasso

14,00

Alle foglie e alle nuvole, di Samuele Grasso

Da oggi non è stato mai così semplice acquistare uno o più libri: sarà sufficiente scriverci un messaggio WhatsApp sul numero 335-6696982 (oppure telefonando) e indicare semplicemente il titolo desiderato; senza nessun costo aggiuntivo. Il nostro operatore ti farà scegliere il tipo di spedizione e la modalità di pagamento desiderati. Provvederà ad evadere l’ordine tempestivamente e DOPO aver ricevuto comodamente quanto richiesto all’indirizzo preferito, provvederai a fare il pagamento. Per noi la fiducia è estremamente importante e siamo noi i primi a dare fiducia alla nostra clientela.

Naturalmente è sempre possibile ordinare attraverso il modulo online, cliccando sul bottone “Aggiungi al carrello”

Descrizione

Alle foglie e alle nuvole è un viaggio attraverso emozioni profonde che naviga tra nostalgie e ricerca interiore. I versi si intrecciano con immagini evocative catturando il dolore della perdita, l’incertezza dell’esistenza e la bellezza pura e fragile della natura. Ogni poesia, legata alle altre quasi come in un unico racconto, è un frammento di vita, un singolo istante che si imprime nella memoria per poi svanire.
Sensazioni ed emozioni come l’assenza, il desiderio, la nostalgia e il cambiamento, sperimentate dall’autore con l’intento di renderle condivisibili, si mescolano in un continuo alternarsi di luce e ombra. Il vento, le foglie e l’inverno diventano simboli della transitorietà dell’esistenza. I versi raccontano attimi sfuggenti, amori interrotti, dialoghi tra passato e presente e paesaggi fermi e silenziosi, in cui potersi perdere e magari anche ritrovarsi.
Questa raccolta conduce il lettore in un’intima riflessione e invita a fermarsi, a concedersi del tempo per lasciare spazio ai pensieri e, forse, a riconoscersi nei versi, creando un legame tra chi scrive e chi legge.
Le immagini concesse dagli artisti, ispirate alle poesie, accompagnano la raccolta amplificando il potere evocativo dei versi e creando un ponte tra il reale e l’irreale, tra le parole e le raffigurazioni. Ogni immagine diventa così un portale su un’emozione, un riflesso di quel mondo sospeso tra l’onirico e il ricordo.

Samuele Grasso
Classe 1994, fin da bambino è affascinato dalla poesia. Nei primi anni di formazione, attraverso i manuali istituzionali, scopre Giuseppe Ungaretti e, pur avendo sempre riscontrato varie difficoltà negli studi d’impostazione scolastica, riesce a coglierne la profondità, avventurandosi entusiasticamente nella lettura della sua produzione poetica e appassionandosi alla scrittura in versi in genere.
A quindici anni legge Walt Whitman, Henry D. Thoreau, Edgar A. Poe, Charles Baudelaire, Pablo Neruda. Ispirato dai grandi poeti inizia a sentire il bisogno di esprimere le sue emozioni scrivendo le sue prime poesie, le quali, per la maggior parte, sono ormai irreperibili.
A ventisette anni, affascinato dal comportamento e dal funzionamento delle emozioni, decide di intraprendere gli studi universitari in psicologia. Prima di ciò, per molti anni svolge innumerevoli lavori nel sociale e lavora nel volontariato dove calca la sua emotività ed empatia.
Dopo molti anni ritorna a scrivere, per concludere il suo primo vero progetto, in questa raccolta di poesie.
Samuele trova l’ispirazione dalla quotidianità della vita, dalle condizioni di sofferenza mentale, dall’amore e dalla natura.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Alle foglie e alle nuvole – di Samuele Grasso”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *