Autore del libro dal titolo Alle foglie e alle nuvole. Classe 1994, fin da bambino è affascinato dalla poesia. Nei primi anni di formazione, attraverso i manuali istituzionali, scopre Giuseppe Ungaretti e, pur avendo sempre riscontrato varie difficoltà negli studi d’impostazione scolastica, riesce a coglierne la profondità, avventurandosi entusiasticamente nella lettura della sua produzione poetica e appassionandosi alla scrittura in versi in genere.
A quindici anni legge Walt Whitman, Henry D. Thoreau, Edgar A. Poe, Charles Baudelaire, Pablo Neruda. Ispirato dai grandi poeti inizia a sentire il bisogno di esprimere le sue emozioni scrivendo le sue prime poesie, le quali, per la maggior parte, sono ormai irreperibili.
A ventisette anni, affascinato dal comportamento e dal funzionamento delle emozioni, decide di intraprendere gli studi universitari in psicologia. Prima di ciò, per molti anni svolge innumerevoli lavori nel sociale e lavora nel volontariato dove calca la sua emotività ed empatia.
Dopo molti anni ritorna a scrivere, per concludere il suo primo vero progetto, in questa raccolta di poesie.
Samuele trova l’ispirazione dalla quotidianità della vita, dalle condizioni di sofferenza mentale, dall’amore e dalla natura. Alle foglie e alle nuvole è il suo libro di esordio.